La prima buona notizia è che”I profumi scomparsi” sarà presente all”EcoFiera promossa da Carlo Stanzial. La presentazione del libro, con annesso piccolo laboratorio di riciclo creativo, è prevista per martedì 15 maggio, alle ore 18.
Per tutte le info potete visitare il sito https://www.mariamadreospitalita.org/ecofiera
La seconda buona notizia è che pochi giorni fa iPaesi membri dell’Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea che introduce il divieto di utilizzo all’aperto di tre pesticidi neonicotinoidi perché nocivi per le api. L’impiego dei principi attivi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam), che è molto diffuso in agricoltura, sarà consentito solo in serra. L’Italia ha votato a favore della proposta di divieto insieme ad altri 15 Paesi. Lo stop ai tre pesticidi, che sarà applicabile dalla fine del 2018, rappresenta una grande vittoria per gli insetti impollinatori, come le api, per l’ambiente e per il nostro futuro.