Un sondaggio inglese ha evidenziato  per la prima volta che dietro il venir meno della sana abitudine di leggere ad alta voce ai bambini vi sarebbe la mancata motivazione degli adulti, i primi ad essere a disagio nell’entrare in una libreria e a ritrovarsi con un libro tra le mani. V. in proposito un articolo del Corriere della Sera del 27 febbraio 2018.
Quindi questa volta le distrazioni tecnologiche c’entrano, ma solo in parte.
Forse bisognerebbe sempre tenere a mente la famosa frase tratta dal capolavoro di James Matthew Barrie: Ogni volta che un bimbo dice: “Io non credo alle fate’”, c’è una fatina che da qualche parte cade a terra morta. Evitiamo una strage😀!